

Tour Gratuito
Chiese Rupestri
di Mottola
Un’affascinante visita guidata alla scoperta delle straordinarie chiese rupestri, un viaggio unico tra arte, fede e storia immerso negli scenari suggestivi della Murgia.
Tutti i partecipanti avranno modo di assaporare una degustazione di prodotti tipici locali, offerta dall’Info Point Mottola.
Un’occasione perfetta per unire cultura, tradizione e gusto autentico del territorio. 🍷🧀
📅 Data: Domenica 2 novembre 2025
🕘 Orario: inizio visita ore 11:00
📍 Luogo di partenza: Info Point Mottola - Via Lucania 1
👉 Prenotazioni:
Puoi riservare il tuo posto in direct, nei commenti oppure telefonando al numero 099 886 7640 ☎
🟢 Questa iniziativa rientra nel POC Puglia 2021–2027,Area Tematica 3 – Competitività delle imprese,Linea di intervento 3.2 – Turismo e ospitalità, riposizionamento competitivo e promozione delle destinazioni turistiche.


Corso di formazione per raccoglitori di funghi spontanei
L’Info Point Mottola organizza il primo corso di formazione per raccoglitori di funghi spontanei, un’iniziativa dedicata a chi desidera conoscere e praticare in sicurezza la raccolta dei funghi nel rispetto dell’ambiente e della normativa vigente.
Il corso, della durata complessiva di 12 ore, è curato dall’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo Taras di Taranto, regolarmente autorizzata dal SIAN ASL TA.
📅 Date di svolgimento: 10, 11 e 15 novembre 2025
📍 Luogo: Mottola
Al termine del percorso formativo viene rilasciato un attestato di partecipazione, valido per la richiesta del tesserino regionale per la raccolta di funghi e piante spontanee.
📞 Informazioni e iscrizioni:
È possibile richiedere ulteriori dettagli o iscriversi contattando l’Info Point Mottola al numero 099 8867640 o scrivendo direttamente tramite i canali ufficiali.
🟢 Questa iniziativa rientra nel POC Puglia 2021–2027,
Area Tematica 3 – Competitività delle imprese,
Linea di intervento 3.2 – Turismo e ospitalità, riposizionamento competitivo e promozione delle destinazioni turistiche.


Visita guidata alla Chiesa Rupestre di San Nicola
Visita guidata alla Chiesa Rupestre di San Nicola
In data sabato 18 ottobre 2025, l’Info Point Mottola organizza un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio, offrendo a tutti i visitatori una visita guidata gratuita alla Chiesa Rupestre di San Nicola, uno dei siti più rappresentativi e suggestivi della città.
Durante l’esperienza, i partecipanti possono ammirare affreschi millenari e testimonianze scavate nella roccia, in un percorso che unisce arte, fede e tradizione nel cuore della Mottola rupestre, immersa nella bellezza autentica della bassa Murgia.
📍 Punto di ritrovo: ore 15:30 presso l’Ufficio Turistico – Info Point Mottola, via Lucania n.1, Mottola
🕓 Inizio visita: ore 16:00
🗓 Data: sabato 18 ottobre 2025
La partecipazione è gratuita, con posti limitati.
È possibile effettuare la prenotazione direttamente presso l’Info Point Mottola.
🟢Questa iniziativa rientra nel POC Puglia 2021–2027,Area Tematica 3 – Competitività delle imprese,Linea di intervento 3.2 – Turismo e ospitalità, riposizionamento competitivo e promozione delle destinazioni turistiche.


i sapori autentici del nostro territorio
In data 15 ottobre 2025, prende ufficialmente avvio l’attività dell’Ufficio Turistico, con una giornata dedicata alla valorizzazione dei sapori e delle tradizioni del territorio.
L’iniziativa propone un percorso di scoperta e degustazione dei prodotti tipici locali: formaggi artigianali, salumi, miele, vini e altre specialità che rappresentano l’identità enogastronomica della nostra area.
L’obiettivo dell’evento è promuovere il patrimonio culturale e produttivo locale, sostenendo il lavoro dei produttori e incentivando un turismo consapevole, legato alla conoscenza diretta delle eccellenze del territorio.
Un ringraziamento è rivolto ai produttori, alle istituzioni e a tutti coloro che collaborano alla riuscita dell’iniziativa e al continuo impegno per la promozione del nostro territorio.
📍 L’Ufficio Turistico è aperto al pubblico e rappresenta un punto di riferimento per residenti e visitatori, offrendo informazioni, accoglienza e un’esperienza autentica tra i profumi e i sapori della nostra terra.
🟢Questa iniziativa rientra nel POC Puglia 2021–2027,Area Tematica 3 – Competitività delle imprese,Linea di intervento 3.2 – Turismo e ospitalità, riposizionamento competitivo e promozione delle destinazioni turistiche.


.png)